in

Le formine per i dolci in cucina

Un’idea per decorare la tavola, o la casa, o una torta nelle forme più varie, viene dalle formine per dolci. Con le formine dolci si possono creare biscotti, torte, muffin, tortine, crostatine e tutto ciò che la fantasia vuole, inserendo l’impasto e infornando. Le formine dolci sono un valido aiuto per chi si diletta nell’arte della pasticceria: in alluminio, in carta, in silicone, la scelta è ampia. Vediamo insieme alcune formine dolci, dove trovarle e come usarle.

Chi ama impastare e preparare dolci e biscotti, in  generale, ha anche una passione per le formine per dolci. Con le formine dolci ci si può divertire a creare torte e biscotti fantasiosi per decorare in  maniera creativa una tavola per un compleanno, per Natale o per altre occasioni. Addirittura fin dal XII secolo si conosce l’uso delle formine dolci: stampi per torte che si usavano per i matrimoni o altri eventi speciali. Ma dal XVII secolo l’utilizzo delle formine dolci in rame e terracotta ebbe una larghissima diffusione: negli stampi erano raffigurate persone o personaggi rilevanti, oppure le formine dolci avevano forme di cuori o di fiori. Questo significa che decorare è sempre stato connaturato nell’uomo: le formine dolci aiutano la nostra creatività e voglia di cose belle. Tra le formine biscotti sono deliziose quelle a forma di fiori, di animaletti, le formine natalizie. I pirottini sono utili e graziosi per fare la pasticceria mignon o i cioccolatini. Normalmente in carta alimentare e in confezioni usa e getta, ora esistono anche i pirottini in , molto comodi e pratici per la possibilità di estrarre facilmente il prodotto (biscotto o cioccolatino) e per poter essere utilizzato dal forno al frigo senza problemi. Con le formine dolci un po’ ondulate e di piccole dimensione si possono creare delle splendide crostatine, golose, ma anche comode da mangiare, perché già porzionate. Le formine dolci sono indispensabili per fare i muffin: in alluminio usa e getta, pratici proprio per la comodità di un uso immediato e veloce; ma ora anche in silicone con forme varie e colorate per far divertire i bambini. Per creare formine dolci, molto divertente è lo sparabiscotti , in cui inserendo la pasta all’interno con un semplice “sparo” sopra la teglia, i biscotti delle forme preferite vengono creati senza spreco di impasto. Sul sito Decora Dolce sono presenti tantissime idee per : attrezzature professionali per pasticceria, stampi, formina tagliapasta tipo Oro Saiwa, formina tagliapasta natalizia. Ma sono presenti tutti i prodotti per le decorazioni da pasticceria: formine dolci a cuore, a casetta, a forma di bambola, a forma di Babbo Natale. Una simpatica idea per formine dolci arriva dal sito dmail , nella sezione accessori cucina dà lo spunto per 100 formine biscotti: biscotti a forma di orsacchiotto, di stella, di freccia, di pupazzo di neve, di lettere dell’alfabeto. I biscotti possono essere mangiati, ma le decorazioni sono utilissime anche per decorare la casa o, nel periodo natalizio, l’albero di Natale. Dmail propone anche 24 pirottini in silicone alimentare, riutilizzabili per più di 2000 cotture. Creare mignon, cioccolatini in maniera davvero semplice e simpatica: infatti quattro pirottini sono a forma di cuore, quattro ovali, quattro quadrati, quattro a forma di stella, quattro a forma di rombo e quattro rotondi. E allora dilettiamoci con le formine dolci!

 

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Ricetta Tortilla di Patate

Cucinare le polpettine di asparagi