in

Decorazioni di Natale fatte in casa

Le decorazioni di Natale possono essere di mille tipi, possiamo acquistare corone di fiori e legno già confezionate, nastri, centrotavola.. ma la soddisfazione più grande è realizzare da se le decorazioni di Natale con prodotti semplici ma sempre d’effetto.

Per avere la casa decorata durante le feste di Natale non serve acquistare decorazioni natalizie costose, bastano pochi accorgimenti e la vostra casa sarà accogliente, calda e bellissima con decorazioni di Natale fatte in casa proprio da voi. I vostri ospiti rimarranno sicuramente molto stupiti.

CONCHIGLIE LUMINOSE
Un’idea semplicissima per creare un centrotavola elegante o una decorazione per un tavolino si può realizzare utilizzando solo qualche conchiglia e delle candele. Basta prendere un vassoio o un grosso piatto trasparente, versarvi sopra del sale grosso ricoprendo tutto il piatto. Adagiate sopra al sale delle conchiglie miste abbastanza grandi da contenere una candelina. Inserite tante piccole candele bianche e dorate o argentate su ogni conchiglia, fissandole con una goccia di cera. Completate il vassoio con dei piccoli rametti di bacche bianche, li potete trovare dal fiorista, posizionati sul bordo del piatto, facendo attenzione che si trovino troppo vicino alle candele. Accendete le candele solo quando arrivano gli ospiti.

FRUTTA PREZIOSA
Per avere una splendida decorazione per la casa non servono grandissimi sforzi, potete anche solo decorare delle mele, pere o altri frutti, impreziosendoli con nastrini colorati, rossi, dorati, argento o bianchi e piccole decorazioni come fiorellini o stecche di cannella legate sul picciolo. Posizionate la frutta in una cesta o in piccole ciotole qua e là nella sala. Potete anche utilizzare la frutta così decorata per presentare il vassoio della frutta a fine pasto. Disponete i frutti decorati su un’alzata per avere un effetto più scenografico.

SEGNAPOSTO PORTAFORTUNA
500gr di farina
30gr di lievito di birra
un cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio extravergine
un uovo
sale

Sciogliete il lievito di birra in un dl di acqua con lo zucchero e versate il miscuglio in una ciotola con la farina. Aggiungete 1 cucchiaio di sale e un bicchiere di acqua, ed iniziate ad impastare. Quando l’impasto avrà preso corda aggiungete l’olio, impastate ancora e infine aggiungete il sale. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e soffice.
Fate una palla e lasciate riposare per 1 ora. Riprendete l’impasto e prelevate piccoli pezzi da circa 20gr di pasta e fatene dei piccoli cilindretti da circa 20cm di lunghezza. Lavorateli sul piano di lavoro con sufficiente farina per non farli attaccare. Adagiate i cilindri su una placca o una teglia da forno rivestite con carta da forno e spennellateli con l’uovo sbattuto. Fateli riposare una decina di minuti poi con la punta di una forbice fate dei taglietti in diagonale sui due lati dei cilindri fino ad ottenere delle spighe. (La metà inferiore non andrà tagliata). Infornate a 180° per 10-12 minuti finchè saranno ben dorate. Legate le spighe a 2 a 2 con un nastro e poggiatele a lato di ogni posto tavola. Potete anche legare al laccetto un cartoncino con il nome dell’ospite.
Con lo stesso impasto potete realizzare piccoli panini, magari aromatizzandoli con spezie e formaggi ed utilizzarli come centrotavola decorandoli prima della cottura con semini di sesamo, di papavero e di senape dando ad ognuno una forma diversa e decorandoli con rametti verdi su un vassoio.

STELLE IN FIORE
Stendete una confezione di pasta frolla fino ad uno spessore di 3/4 mm. Ritagliate tanti biscotti a stella, poneteli su una teglia ricoperta di carta da forno e con una cannuccia fate un foro al centro. Fate riposare i biscotti in frigo per 20 minuti e poi cuoceteli a 180° per circa 10 minuti. Nel frattempo prepareate una glassa con 160g di zucchero a velo e il succo di mezzo limone. Mescolate tutto finché non risulterà denso e colloso. Fate raffreddare i biscotti e poi ricopriteli con la glassa. Fateli asciugare per due ore affinché la glassa indurisca. Appoggiate le stelle su bottigliette di succo di frutta piene d’acqua o piccoli vasetti e inserite al centro del biscotto un fiore bianco o giallo. Disponete il tutto come centro tavola o per decorare un mobile.

Come avete visto basta solo la fantasia per poter realizzare decorazioni semplici ed eleganti e rendere la vostra casa unica durante le feste.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Decorazioni di Natale

Uno sfizioso menu estivo