in

Cucina giapponese: mentsuyu

In molte ricette giapponesi viene utilizzata una salsa a base di soia e mirin, saké da cucina giapponese, per condire piatti semplici o per esaltare il gusto della tempura, oppure per preparare brodi per noodles caldi in inverno, o dipping per la pasta fredda in estate, questa salsa è il Mentsuyu.

Il Mentsuyu è piuttosto semplice da preparare se si hanno tutti gli ingredienti, è una salsa concentrata che si mantiene per mesi in frigorifero e può essere diluita all’occorrenza con dashi. E’ l’ideale per gustare zaru o mori soba e .

CUCINA GIAPPONESE – MENTSUYU : Ingredienti
1lt di salsa di soia di qualità (scegliete sempre la Kikkoman)
180ml di hon mirin
150gr di zucchero super fino

CUCINA GIAPPONESE – MENTSUYU : Preparazione
In un pentolino mettete il mirin e portate ad ebollizione, fate bollire per circa 3 minuti e poi abbassate al minimo la fiamma e fate evaporare l’alcool per qualche altro minuto. Aggiungete lo zucchero e fate sciogliere bene. Aggiungete la salsa di soia e fate cuocere a fuoco bassissimo per circa 5/6 minuti. Se il liquido dovesse raggiungere comunque l’ebollizione, spegnete subito e togliete dal fuoco. Fate raffreddare e versate in un barattolo ermetico o con tappo a vite. Si può mantenere in frigorifero per alcuni mesi.


CUCINA GIAPPONESE – MENTSUYU : Utilizzo

Questa salsa concentrata può essere usata sia per brodi caldi che per salse fredde, per il brodo per i soba, somen, ramen o udon aggiungete 3/4 cucchiai in un litro di dashi. Il quantitativo da usare è comunque relativo, assaggiate e regolate in base al vostro gusto. Per preparare il mentsuyu per soba freddi potete aggiungere un cucchiaio di salsa in 300ml di bonito dashi. Questa salsa può essere usata anche come semplice condimento, marinata e molto altro, in base ai vostri gusti.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Vendita online di prodotti tipici italiani

Cucinare i cannelloni ripieni di zucca