In primavera si consuma molto spesso l’agnello, in particolar modo nel periodo di Pasqua. Qui vi vogliamo proporre un utilizzo insolito della carne d’agnello, che si presta a molte occasioni sia in casa che fuori casa, pratica e saporita, questa terrina può essere preparata anche con un paio di giorni di anticipo.

TERRINA DI AGNELLO E FEGATINI:INGREDIENTI
300gr di fegatini di pollo
200gr di spalla a dadini
400gr di polpa d’agnello a pezzetti
120gr di bacon
50gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 uova
una baguette
una carota
prezzemolo
mezzo cucchiaino di cumino
noce moscata
3 cucchiai di Marsala
2 scalogni
2 cucchiai di olio e.v.o.
sale e pepe
TERRINA DI AGNELLO E FEGATINI: INGREDIENTI
Pulite i fegatini e metteteli nel mixer insieme alla spalla e al Marsala e frullate il tutto fino ad ottenere un composto non cremoso ma tritato, mettetelo in una ciotola e tenetelo in frigorifero.
Pulite gli scalogni e la carota e tritate tutto finemente, mettete in una padella ad appassire con l’olio, fate rosolare la polpa d’agnello finché sarà leggermente dorata su tutti i lati, fate intiepidire e trasferitela nella ciotola con i fegatini e il maiale tritati. Lavorate il tutto fino a mescolare in modo omogeneo, aggiungendo il prezzemolo, il cumino, la noce moscata le uova e il parmigiano, salate e pepate. Foderate una terrina da un kg con il bacon facendolo sbordare per poi richiudere il ripieno di carne. Riempite la terrina, richiudete con il bacon, coprite con un coperchio e mettete in forno a 180° per circa un’ora e mezza.Fate raffreddare e servite sulla baguette tostata.
TERRINA DI AGNELLO E FEGATINI: CONSIGLI
Per ottenere una terrina ancora più saporita potete utilizzare della pancetta piccante per rivestire la preparazione oppure aggiungere all’interno dell’impasto del peperoncino o olio di peperoncino.
Se invece volete dare a questa preparazione un sentore esotico, potete utilizzare dei mix di spezie turchi o arabi a base di cumino e coriandolo, che donano alla terrina un profumo e un sapore leggermente pungente.
