in

Aiuto c’è gente a cena! Come servire a tavola?

Servire a tavola è un arte: una cena importante con amici, con parenti o con colleghi con cui si ha poca confidenza può destare preoccupazione per le padrone ed i padroni di casa. Come servire a tavola senza errori? Chi servire per primo? Dove servire il caffé e i liquori? Una guida di sopravvivenza per chi dovrà servire a tavola e vorrà farlo nel migliore dei modi.

A tutti capita di invitare persone per occasioni speciali o per una semplice cena. A volte in maniera più informale con parenti o amici stretti, a volte più formale con colleghi o amici conosciuti da poco. Nelle occasioni più particolari il servire a tavola può essere motivo di preoccupazione per la padrona di casa. La padrona di casa è il fulcro della serata: è lei che dovrà servire a tavola e dovrà farlo nel migliore dei modi in modo che alla fine tutto risulti perfetto. Dopo aver con cura, dalla scelta della tovaglia, alle posate, ai bicchieri e ai tovaglioli, la padrona di casa dovrà attendere gli ospiti: essere accogliente e gentile con tutti. Servire a tavola i piatti di portata, servire le pietanze, servire il pane, predisporre i bicchieri o le posate. Ogni gesto va fatto nel migliore dei modi: anche sapere quando è il momento per servire il caffè o i dolcetti, quale il luogo più adatto.
Servire a tavola: cena formale
Per maggiori informazioni su come senza lasciarsi prendere dal panico, Castelli in Tavola guida passo passo, nella sezione Galateo, per non commettere nessun errore. I piatti da portata si servono da sinistra, a seguire le signore e dopo i signori: l’ultimo il padrone di casa. Consigli utili su come servire il vino, il brodo, le zuppe. Ma anche quando servire il dessert: è fondamentale spostarsi in salotto per servire caffè, dolcetti, compito della padrona di casa, mentre i liquori e le bibite spettano al padrone di casa.  dà consigli anche su come servire a tavola gli antipasti, le minestre, il pesce, gli arrosti o i brasati. Ma anche su come servire i dolci. Su  tutte le regole per servire a tavola seguendo i “comandamenti” del galateo, per sfoggiare calici di cristallo e posate d’argento: dai menu, all’accoglienza al servire le pietanze tutti i suggerimenti per non sbagliare un solo colpo. Quasi un manuale di sopravvivenza prima della serata!
Servire a tavola: cena informale
È vero una serata informale non crea lo stress che può provocare la preparazione e il servire a tavola di una cena formale. Ma Ginger and Tomato offre dei consigli simpatici per  in maniera perfetta anche con i parenti o gli amici di sempre: per esempio in questo caso predisporre un carrellino con tutte le cose pronte, cestino del pane, posate supplementari, saliere e oliere, sarà di grande aiuto e comodità.
 

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Decorazioni per la tavola: una tavola invitante

La cucina giapponese