Per 4 persone
400gr di patate rosse o a pasta gialla
Farina qb
2 orate da circa 400gr l’una
500gr di pomodori da sugo
1 spicchio di aglio
Sale e pepe
Peperoncino
prezzemolo

Gnocchi al sugo di orata: preparazione
Lessate le patate, per velocizzare questo passaggio potete sbucciarle e tagliarle a pezzi, basteranno circa 20 minuti per una cottura ideale in acqua, oppure, se disponete di un microonde, basteranno circa 10 minuti in un contenitore con qualche cucchiaio d’acqua. Lasciate raffreddare le patate e aggiungete abbastanza farina da ottenere un impasto omogeneo non troppo duro. Se le patate sono ancora calde assorbiranno più farina e l’impasto risulterà sempre piuttosto appiccicoso. Per ottenere ottimi gnocchi l’impasto deve risultare compatto ma abbastanza soffice.
Formate delle piccole palline con l’impasto e ponetele su una spianatoia di legno (se disponete solo di un piano metallico dove sistemare gli gnocchi prima della cottura,copritelo con dei teli di cotone, il freddo del metallo tende a far attaccare l’impasto). Iniziamo a preparare il sugo, pulite accuratamente le orate ed eliminate le lische. Ricavate due filetti per ogni orata e togliete la pelle. Tritate finemente il prezzemolo lavate i pomodori e tagliateli a dadini. Se avete più tempo a disposizione potete far scottare i pomodori in acqua bollente per circa 10 secondi dopo aver fatto un piccolo taglio a croce sulla parte bassa. Questo vi permetterà di eliminare le bucce ottenere un sugo migliore. Mettete a bollire l’acqua per gli gnocchi.
Scaldate in una padella un po’ di olio con l’aglio schiacciato e il peperoncino. Aggiungete i pomodori e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete i filetti di orata a pezzetti salate e pepate. Non appena l’acqua raggiungerà il bollore aggiungete sale grosso e poco dopo iniziate a cuocere gli gnocchi. Gli gnocchi saranno cotti pochi minuti dopo essere venuti a galla. Scolare gli gnocchi della padella e saltare con il sugo e il prezzemolo tritato.
Gnocchi al sugo di orata: suggerimenti
Per un menu leggero da offrire agli amici servite gli gnocchi preceduti da un antipasto leggero di pesce e un vino bianco fresco. Al termine del pasto potete offrire un sorbetto di limone al cucchiaio o una panna cotta agli agrumi.
Gnocchi al sugo di orata: Informazioni utili
Preparare ricette con l’orata è piuttosto semplice perchè è un pesce dal sapore delicato che si presta a varie preparazioni. Per ottenere delle ricette di pesce di successo vi consiglio comunque di non cuocere troppo o non condire eccessivamente questo pesce. Più la cottura e l’accostamento degli ingredienti rimane semplice, migliore sarà la riuscita del piatto.
Per poter scegliere un’orata dal vostro pescivendolo dovete fare attenzione alla colorazione del pesce e soprattutto all’occhio: se è infossato piuttosto che gonfio e sodo allora il pesce non è fresco. Il colore deve essere brillante e le carni devono essere sode, se vedete dei pesci non troppo rigidi di sicuro non sono stati pescati da poco.
Per quanto riguarda la preparazione degli gnocchi, utilizzate se potete delle patate rosse a pasta gialla, sono le migliori per ottenere degli gnocchi sodi ma soffici.
