Articolo aggiornato il 24-02-2012

Tornano i corsi di cucina e panificazione di Paoletta e Adriano, un modo unico di passare un week end ed imparare la meravigliosa e affascinante arte della panificazione. In questa nuova edizione vengono proposti i lieviti pasquali come la colomba, il casatiello, la pizza al formaggio.. insomma un esperienza da non perdere.
Vi diciamo che si tratta di un’esperienza più che di un corso, perchè in questi week end dedicati alla cucina, si scoprono nuovi amici, si sperimenta e si condivide la cucina.
Due giorni in cui si riscoprono i sapori artigianali e i profumi del lievito naturale.
Provate a parlare con chi
DOLCI PASQUALI – CORSI DI PANIFICAZIONE: LE DATE
Ecco le date previste per il mese di marzo:
- , Pontelongo - S. 10 – D. 11 marzo - (Lievitati Pasquali)
- , sul Naviglio Grande - M. 14 – G.15 marzo– (Lievitati Pasquali)
- , sul Naviglio Grande - S. 17 – D. 18 marzo - (Lievitati Pasquali)
- , Monte di Procida - M. 21 marzo - (pizza in teglia e croissant)
- , Monte di Procida - S. 24 – D. 25 marzo - (Lievitati Pasquali)
- , Lanuvio - M. 28 – G. 29 marzo- (Lievitati Pasquali)
- , Lanuvio - S. 31 marzo – D. 1 aprile - (Lievitati Pasquali)
DOLCI PASQUALI – CORSI DI PANIFICAZIONE: COME FUNZIONANO
I corsi si articolano in due giorni, il primo dalle 12.30 e il secondo dalle 11,30. La fine del corso è prevista tra le 20,30 e le 21,30 a seconda delle necessità dei partecipanti.
E’ possibile prenotare un buffet per il pranzo di entrambi i giorni.
Per maggiori informazioni sui corsi più vicini a voi potete consultare il sito .
