in

Muffins limone e zenzero

Per 12 muffins 
2 tazze di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
3/4 di tazza di zucchero
3/4 di tazza di latte,1/2 tazza di olio
1 uovo
3 cucchiai di limoncello
zenzero candito e zenzero fresco q.b.
la buccia di un limone non trattato
12 pirottini

Muffins limone e zenzero:preparazione
Riscaldate il forno a 180gradi.
Tritate finemente lo zenzero candito e grattugiate un piccolo pezzo di zenzero fresco. Lavate accuratamente un limone e grattugiate la buccia.
In una ciotola unite tutti gli ingredienti solidi (farina, zucchero, lievito, zenzero e buccia del limone). 
In un’altra ciotola battete l’uovo con il latte, il limoncello e l’olio. Aggiungete delicatamente la parte liquida a quella solida senza lavorare troppo, se rimangono alcuni grumi la consistenza è perfetta. L’impasto non deve essere troppo liscio.
Preparate la teglia per i muffin e posizionate i pirottini all’interno degli stampi.
Versate l’impasto in ogni pirottino (raggiungendo quasi il bordo) e mettete in forno per circa 15/20 minuti.
Quando saranno dorati spegnete il forno e aspettate qualche minuto prima di toglierli.
Decorate con zucchero a velo una volta raffreddati.

Muffins limone e zenzero: suggerimenti
Questi muffins sono perfetti per un te nel pomeriggio o per una colazione sfiziosa. Potete anche farne una torta unica, mettendo tutto l’impasto in uno stampo da plumcake o in una teglia tonda da circa 20cm. Il tempo di cottura in questo caso dovrà essere quasi raddoppiato.
Attenzione! Se volete sostituire lo zenzero fresco con quello in polvere, aggiungetene solo mezzo cucchiaino, il sapore della radice secca grattugiata è molto più forte rispetto allo zenzero fresco.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Ricetta pasta fresca fatta in casa

Ristorante di pesce a Milano