Dalla tradizione orientale i ravioli di origine cinese nella versione più leggera adottata dai Giapponesi. Piatto classico in tutti i ristoranti del Giappone, questi ravioli nascondono un ripieno succoso di carne e verdure, ottimo come antipasto o per feste e buffet.

Il ripieni di questi ravioli può variare a seconda del gusto,potete anche mettere del cavolo cinese oppure degli spaghettini di soia con verdure, oppure funghi shiitake.
Per vedere il video della prearazione potete consultare il canale
Gyoza: ravioli alla piastra – Ingredienti
120gr di macinato di maiale
100gr di cavolo bianco
80grammi di cipollotti freschi o erba cipollina
½ cucchiaio di salsa di soia
½ cucchiaio di zucchero
1 spicchio di aglio
1 pezzo di zenzero
1 cucchiaio di amido di patate o di mais
1 pizzico di pepe
1 cucchiaio di saké
½ cucchiaio di olio di sesamo per condire e 1 per cuocere
½ cucchiaio di salsa d’ostriche o salsa Worcester
25 involucri per gyoza (si trovano surgelati nei negozi specializzati oppure )
farina per spolverare
Gyoza: ravioli alla piastra – Preparazione
Tritate il cavolo e i cipollotti finemente. Grattugiate l’aglio e lo zenzero.
Mettete il macinato in una ciotola, aggiungete la salsa di soia, lo zucchero, il pepe, l’aglio e lo zenzero tritati, la salsa s’ostriche, il pepe, il saké e l’amido. Mescolate tutto bene fino ad ottenere un composto molto appiccicoso. Aggiungete le verdure tagliate e mescolate bene.
Coprite la ciotola con della pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.
Se non avete molto tempo, potete mettere tutti gli ingredienti per il ripieno in un robot e avviarlo per circa un minuto.
Spolverate di farina il piano di lavoro o un tagliere dove appoggerete i ravioli man mano che saranno riempiti. In questo modo durante la cottura si otterà un risultato più croccante, inoltre eviterete che si attacchino fino al momento della cottura.
Prendere gli involucri per gyoza e riempiteli con un cucchiaino di impasto chiudeteli come preferite (esistono delle formine che chiudono questi ravioli come se fossero decorati, potete comprarli anche on line sul ) Disponete i ravioli uno accanto all’altro facendo attenzione che non si attacchino.
Quando avrete preparato tutti i ravioli , riscaldate una padella antiaderente, ungetela con dell’olio di sesamo e sistemate i gyoza in modo che, una volta cotti, avranno una bella disposizione nel piatto.
Ad esempio potete disporli circolarmente per ottenere una sorta di fiore o di cerchio concentrico. Appena iniziano a sfrigolare, aggiungete acqua bollente fino a coprirli per metà. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 6/8 minuti, quando l’acqua sarà evaporata aggiungete il restante olio di sesamo e coprite di nuovo con il coperchio, fate cuocere qualche minuto finchè la parte inferiore sarà ben dorata.
Rivoltate i ravioli sul piatto da portata e servite caldi accompagnati da salsa di soia.
