Il sartù di riso è una ricetta tipica della tradizione napoletana: il nome deriva dal francese sur tout, che in francese significa soprattutto. Infatti i cuochi francesi a Napoli per rendere il riso più gradito ai napoletani fecero questa ricetta che nascondeva il riso, mettendo tantissimi ingredienti, quali polpettine, piselli, mozzarella. Sur tout, cioè sopra tutto, da cui sartù di riso. In questo modo il riso divenne molto gradito ai napoletani e non solo. Vediamo insieme la preparazione del sartù di riso.
Sartu di riso alla napoletana: ingredienti per 4 persone
350 gr di riso
600 gr di pomodori pelati
Un pizzico di zucchero
300 gr di carne macinata di manzo
350 gr di salsicce
2 uova sode
Un uovo
100 gr mozzarella
30 gr piselli
200 gr di pane raffermo
60 gr di pangrattato
100 gr di parmigiano reggiano
Prezzemolo
Basilico
1 pizzico di noce moscata
Mezza cipolla tritata
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Sartù di riso alla napoletana: preparazione
Con il mixer frullare i pomodori pelati fino ad ottenere una salsa liquida. In una pentola far soffriggere in poco olio la cipolla precedentemente lavata e spezzettata, appena la cipolla è imbiondita aggiungere la salsa dei pelati, il sale e il basilico, un pizzichino di zucchero, le salsicce. Lasciare cuocere il ragù di salsiccia per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. A parte preparare delle polpettine grandi come una noce con la carne macinata, l’uovo, il sale, il prezzemolo, il parmigiano, il pane precedentemente lasciato ammorbidire nel latte, noce moscata, mescolare tutti gli ingredienti e passare le polpettine nel pan grattato. Friggere le polpettine in una padella con molto olio. A fine frittura metterle in un grande piatto da portata, lasciandole sgocciolare sulla carta assorbente. Mettere a bollire il riso in una pentola. Intanto preparare gli ingredienti per il ripieno: lessare i piselli, tagliare la mozzarella a fettine, le uova sode e le salsicce cotte nel ragù. Mettere tutti questi ingredienti insieme alle polpettine. Imburrare uno stampo da forno e cospargerlo di pan grattato, versare il riso condito nel ragù nello stampo lasciando un buco al centro. Nel buco inserire tutti gli altri ingredienti: polpettine, piselli, mozzarella, uova sode. Ricoprire il tutto con uno strato di riso al ragù e terminare con ragù e pan grattato. Mettere il sartù nel forno per 25 minuti a 200°. Far raffreddare il riso e capovolgerlo su un piatto da portata. Servire subito. Alcune varianti per questa ricetta consistono nel fare il sartù di riso vegetariano aggiungendo altre verdure, come le melanzane o i funghi, al posto della carne e delle salsicce. Oppure nel mettere uno strato di riso con ragù, poi uno strato dei vari ingredienti, poi riso con ragù e pangrattato, posti in uno stampo con buco al centro. Per semplicità e comodità si possono usare gli .
