Le zucchine alla parmigiana sono semplici da preparare e, per chi non ha moltissimo tempo a disposizione, l’ideale è prepararne una certa quantità e poi dividerle in porzioni da congelare negli appositi contenitori. In questo modo potrete gustare questo piatto prelibato ogni volta che vorrete, basterà semplicemente scongelarle nel microonde o nel forno e apparecchiare la tavola.
Noi di cucinare-web vi consigliamo di preparare questo piatto evitando di friggere le zucchine o le melanzane, in questo modo risulterà più leggero e digeribile e non comprometterà ne salute ne linea.

ZUCCHINE ALLA PARMIGIANA: Ingredienti
1kg di zucchine
300gr di mozzarella
100gr di parmigiano grattugiato
500gr di passata rustica di pomodoro
1 cipolla
peperoncino e sale q.b.
Olio
Pulite e lavate accuratamente le zucchine. Tagliatele a fette spesse 3/4mm nel senso nella lunghezza. Su una teglia molto grande antiaderente spennellate un cucchiaino di olio, e adagiate le fette di zucchine sovrapponendole leggermente per farle entrare tutte. Salate e versate un filo d’olio sulle verdure.
Mettete in forno preriscaldato a 220° per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare il sugo di pomodoro in una casseruola facendo insaporire la cipolla con l’olio e il peperoncino, aggiungete la passata di pomodoro e aggiustate di sale. Mescolate bene e fate cuocere per circa 15 minuti.
Preparate una teglia di circa 25/30cm di lato o diametro, più piccola sarà la teglia, più strati farete con le zucchine.
Stendete un paio di cucchiai di sugo di pomodoro sul fondo della teglia antiaderente, adagiatevi le fette di zucchine fino a coprire completamente il fondo.
Versate di nuovo il sugo di pomodoro a coprire bene le zucchine. Cospargete con parmigiano grattugiato e con una parte della mozzarella. Ripetete queste operazioni fino a finire gli ingredienti, avendo cura di terminare con il pomodoro e il formaggio.
Infornate a 220°C per circa 25/30 minuti, o fino ad ottenere una crosticina dorata. Servite ben caldo.
Se volete rendere questo piatto unico e abbinarlo ad un antipasto leggero potete intervallare gli strati di zucchine e pomodoro, con strati di pasta per lasagne, magari aggiungendo anche un po’ di besciamella al tutto per ottenere una lasagna alle zucchine veramente ottima. Potete anche preparare la versione piatto unico, unendo alle zucchine anche della salsiccia sbriciolata.
Le varianti sono tante e di sicuro con un po’ di fantasia riuscirete ad ottenere un piatto ottimo per ogni occasione.
