in

Ricette di Carnevale: le Frappe

Chiamiamole frappe, chiacchiere, bugie, alla fine il risultato è lo stesso, ma in ogni regione italiana, questi deliziosi e leggeri dolcetti di carnevale si preparano allo stesso modo. Per la gioia di grandi e piccini, fritte oppure cotte nel forno, vediamo insieme la ricetta delle frappe.

Frappe: Ingredienti per sei persone
350 g farina
50 g burro
50 g zucchero
50 g zucchero al velo
olio per friggere
un pizzico di sale
mezzo bicchiere di vino bianco

Frappe: Preparazione
Su una spianatoia fare la fontana con la farina, lo zucchero, il sale, mettendo al centro il burro precedentemente tolto dal frigo e le uova. Impastare delicatamente con le dita, unendo a poco a poco il vino. Lavorare l’impasto fino a renderlo elastico ed omogeneo. Fare una palla e lasciarla riposare in un luogo fresco per circa mezz’ora. Appena la pasta è pronta, stenderla con il matterello in una sfoglia sottile, avendo cura di lasciare uno strato di farina sotto la sfoglia, per maneggiarla più facilmente, e ritagliarla con una rondella, o più semplicemente con un coltello, in tante striscioline di due cm circa. Oppure ritagliarle cercando di dare la tipica forma delle frappe di carnevale. In una padella mettere a riscaldare abbondante olio e friggere un po’ alla volta le frappe in modo che diventino ben dorate. Toglierle dalla padella delicatamente e lasciarle scolare su carta assorbente. Lasciarle raffreddare e spolverizzare con abbondante zucchero al velo. La ricetta delle frappe può essere semplificata, per chi non ha dimistichezza con gli impasti, usando un robot da cucina per mischiare tutti gli ingredienti. Se si desidera una ricetta più leggera, le frappe si possono cuocere in forno a 180° per 30 minuti: il risultato non sarà delizioso come le frappe fritte, ma la delicatezza sarà assicurata. Buon appetito!

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Melanzane alla parmigiana veloci

Ricette per il Tiramisù