in

Ricette per il Tiramisù

Il Tiramisù è un dolce specialissimo. Se siete golosi di Tiramisu e cercate la ricetta classica, oppure siete aperti a tutte le innovazioni e varianti di questo delizioso dolce al cucchiaio, Cucinare-Web ha trovato mille idee, tradizionali, divertenti, sfiziose, per uno sfizioso  Tiramisù da gustare da soli, in coppia, o con tanti amici e fare un figurone!
 

Alla fine di un pranzo, alla fine di una cena, ad una festa tra amici, ad un pic nic, uno dei dolci più graditi, in Italia, ma anche in tutto il mondo, è di sicuro il Tiramisù. L’origine di questo sfizioso dolce al cucchiaio dovrebbe essere veneta, piemontese o toscana: savoiardi imbevuti di caffè in una deliziosa crema al mascarpone. Questa la ricetta base del Tiramisù. Negli anni la ricetta del Tiramisù è stata arricchita, cambiata, modificata da esperti o meno esperti. Tiramisù con pavesini, al posto dei savoiardi, con fragole, con liquore… Per la  Giallozafferano mostra passo passo gli ingredienti e la preparazione corredata da foto e da consigli utili. Ideale per chi non ha mai fatto un Tiramisù. Ginger&Tomato;, il blog creato da alcuni esperti e appassionati di cucina, propone, tra le sue ricette dolci, una versione tutta estiva: il : come base usa i savoiardi, pezzi di pan di spagna o pavesini. Le fragole sostituiscono il caffè, mentre la crema è composta da mascarpone e ricotta, oltre alle uova con gli albumi montati a neve. Per la decorazione, al posto del cacao, le fragoline tagliate a pezzetti. Anche nel blog di    è proposto un Tiramisù alle fragole, ma l’aggiunta è davvero particolare e sfiziosa, almeno per chi ama “osare”: limoncello e basilico, niente uova e, al posto del mascarpone, un vasetto di yogurt greco. Sul sito della   l’azienda produttrice di latte, una proposta gustosa e leggera: il Tiramisù allo yogurt. Nella versione del sito, lo yogurt scelto è quello alla pera. Ovviamente la frutta e il succo di frutta saranno coerenti e tutti alla pera. Ma il procedimento è valido con qualunque tipo di yogurt e di frutta! Il tempo di preparazione è brevissimo e l’effetto di sicuro successo. Nella versione con i  il portale Fragolosi, ricco di ricette di primi, secondi, contorni e dolci, offre una ricettina di Tiramisù simile a quella tradizionale con i savoiardi, ma aggiunge il liquore al rhum al caffè.   nella versione con i pavesini, oltre agli ingredienti classici, utilizza anche una bella aggiunta di panna da montare. Ma dà spunti per una grande varietà di ricette di Tiramisù: con Nutella, allo Yogurt, Light, alla Ricotta, ai Frutti di Bosco, al Gelato, non resta davvero altro che l’imbarazzo della scelta.  propone alcune idee di Tiramisù golose: ai lamponi, allo zabaione, all’ananas. Ma particolare sembra quella macrobiotica i cui ingredienti sono decisamente salutari: il caffè d’orzo che sostituisce quello normale, latte di riso, crema di mandorle, malto di riso, mandorle tostate tritate, fette biscottate integrali o biscotti per questo Tiramisù così speciale. Dopo tutte queste idee classiche e tradizionali, sfiziose e salutari, a chi non è venuta voglia di un Tiramisù?
 

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Ricette di Carnevale: le Frappe

Pennette pomodoro fresco e alici