La torta rustica zucchine è un piatto semplice da realizzare, ma molto gustoso e adatto a tutte le occasioni. Si può mangiare calda o fredda ed è buona anche il giorno dopo. In inverno, ma soprattutto in estate, la torta rustica alle zucchine rappresenta un gustoso piatto unico: nutriente per via della pasta sfoglia, ma anche sano per via delle zucchine. Vediamo insieme come preparare una gustosa torta rustica di zucchine.
Torta rustica zucchine: Ingredienti per 6 persone
Un rotolo di fresca o surgelata
800g di zucchine romanesche
1 cipolla bianca
50 gr di pinoli
2 uova
50g di formaggio grattuggiato
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.

Torta rustica zucchine: preparazione
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle. Lavare e sbucciare la cipolla, mettendola a soffriggere con l’olio di oliva in una padella antiaderente. Appena la cipolla si è colorata, non deve diventare nera, aggiungere le zucchine, aggiustando di sale e pepe. Lasciare le zucchine a sofffriggere per una decina di minuti, aggiungere i pinoli e il formaggio grattuggiato. Sbattere le uova in una terrina e aggiungerlo in padella, conservandone una piccola parte. Srotolare la pasta sfoglia e sistemarla in una tortiera. Versare il composto di zucchine nella tortiera e ripiegare i bordi. Con la rimanenza dell’uovo sbattuto spennellare la pasta sfoglia. Mettere in forno a 220° per venti minuti. Una volta sfornata la torta rustica zucchine, lasciarla raffreddare qualche minuto. Servire la torta rustica con zucchine tiepida, accompagnata da un’insalata leggera.
Buon appetito!
