in

Menu di Pasqua tradizionale

La Pasqua è una festa doppia, prima si festeggia in casa e poi ci si dedica alla prima vera gita fuori porta della stagione e come organizzarla al meglio? Preparando le ricette della tradizione, magari leggermente rivisitate e soprattutto da preparare anche in anticipo.


La nostra proposta per un menu di Pasqua tradizionale, è rappresentata da un mix delle ricette regionali, da portare in tavola per un pranzo all’insegna della cucina semplice e gustosa.
Più o meno in tutta la penisola, la tradizione prevede un pranzo dove il re indiscusso della tavola è l’agnello. Dall’antipasto al secondo, moltissimi piatti della tradizione pasquale prevedono l’uso di questo ingrediente.

MENU DI PASQUA: Le portate

Carciofi ripassati

In abbinamento: Sannio Aglianico D.O.C Torre del Pagus

MENU DI PASQUA: Carciofi ripassati
Ingredienti per 6 persone
12 carciofi
2 spicchi di aglio
un rametto di menta
un bicchiere di vino bianco
olio e.v.o. quanto basta
sale
peperoncino
mezzo limone

Pulite i carciofi e tagliateli a fettine sottili, metteteli in acqua acidulata on un il succo di mezzo limone. Scaldate bene una padella e aggiungete abbondante olio, l’aglio e il peperoncino, fate insaporire bene e aggiungete i carciofi scolati. Fate saltare i carciofi a fuoco medio alto e sfumate con il vino bianco. Aggiungete il sale e la menta tritata e coprite con un coperchio. Fate cuocere i carciofi per circa 15/20 minuti, mescolando di tanto in tanto affinché non si attacchino.

MENU DI PASQUA: Decorazioni per la tavola con i bambini
Per il vostro pranzo di Pasqua potete decorare la tavola con l’aiuto dei vostri bambini, basterà usare delle tempere ad acqua e qualche uovo per creare spiritosi motivi e far divertire i vostri bambini. Potete anche utilizzare rametti fioriti e fiocchi colorati per creare giochi di nuance su una tovaglia bianca.
Per una decorazione più impegnativa potete preparare una pasta con farina e acqua e far creare ai vostri figli dei fiorellini o dei coniglietti da ricoprire con semi di papavero o finocchio prima della cottura per ottenere un effetto decorativo. Buona Pasqua a tutti!

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Tante Ricette per i Vostri Bambini

Ricette dell'insalata di riso