in

Decorazioni dolci: per pochi? No, per tutti!

I dolci sembrano più buoni quando sono decorati: come in tutto, più una cosa è bella, più ci sembra gustosa ed interessante. Cimentarsi nella decorazione dolci, che da molti è definita una vera e propria arte, può essere piacevole e divertente. I risultati potranno non essere perfetti agli inizi, ma con alcuni accorgimenti e con l’esperienza, diventeranno perfetti. Non resta che seguirci nei suggerimenti migliori per delle ottime decorazioni di dolci.

Decorazione dolci: breve storia
Decorare dolci è una vera e propria arte: probabilmente risale alla metà del XVII secolo quando durante i banchetti l’alta aristocrazia voleva le decorazioni dei dolci sempre più sofisticate. Nel diciannovesimo secolo con l’identificazione del dessert in Francia come piatto separato dalle altre pietanze, la decorazione di dolci acquista sempre più rilevanza. Soprattutto grazie alla nuova tecnologia dei forni a temperatura controllata che aiutavano la consistenza del dolce. Altro fatto importante sempre nel diciannovesimo secolo l’utilizzo di lieviti in polvere e bicarbonato di sodio che rendevano i dolci più alti, più belli e semplici per la decorazione. Dall’epoca molte cose son cambiate: molti sono gli accessori utili per la decorazione di dolci. Le occasioni sono sempre quelle dei grandi eventi: matrimoni, compleanni, nascite, battesimi, cresime, comunioni, anniversari. Ogni torta una decorazione: ora come allora!
Decorazioni dolci: accessori utili
La decorazione per  dolci, oltre alla bravura di bravi maestri pasticceri, richiede una serie di accessori che permettono la riuscita di una torta bellissima. Dolcidee è un negozio specializzato in . Infatti propone una serie di articoli per rendere le feste delle vere occasioni speciali. Dalle attrezzature per i pasticceri, alle alzate per torte, alle cialde, ai palloncini, alle decorazioni con lo zucchero. Tutto il necessaire per creare delle decorazioni di dolci.
Anche Decora Dolce si occupa di offrire tutto quanto è indispensabile per la : cialde alimentari, zucchero glassato nelle varie forme, candeline particolari, stampi serigrafati, ma anche aromi, gelatine e coloranti.
Decorazioni dolci: decorare una torta
Una volta trovati gli accessori adatti, non resta che mettersi alla prova per la decorazione del nostro dolce. La torta è sfornata. Le idee possono andare dalle più semplici, con decorazioni di frutta di stagione che colorano le nostre crostate alla crema, a quelle un po’ più complicate, per cimentarsi in decorazioni con pasta di zucchero o con la pasta di mandorle, fino ad arrivare a decorazioni di dolci molto elaborate. Il sito di , ricco di idee per ricette di vario genere, consiglia molte tecniche per le decorazioni di dolci. Ogni suggerimento è corredato di spiegazioni e di foto: così si può trovare la decorazione con la crema al burro; oppure usando le cialde o il cono di carta; le decorazioni in caramello colato in alcool; le tasche per i dolci; i segreti per decorare i dolci disegnando. Davvero un aiuto prezioso per i più esperti, ma soprattutto per chi si vuole lanciare in questa splendida arte. Un’idea in più per la riuscita della torta sono gli , che permettono di estrarre il dolce dallo stampo con facilità e n maniera perfetta. Non ci sono più scuse: non resta che provare la decorazione dei dolci!
 

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Pasta fredda tonno capperi e limone

Corsi barman