in

Il macinacaffè

Per tutti gli amanti del caffè, il macinacaffè è davvero un accessorio indispensabile per tritare e sminuzzare i chicchi di caffè, riducendoli in polvere… Da quelli antichi a manovella e dal designer bellissimo, a quelli moderni ed elettrici per uso casalingo, fino a quelli da bar professionale, scopriamo insieme la storia e l’utilizzo dei macinacaffè.

Il macinacaffè è un accessorio per la cucina: a manovella, ormai in disuso nelle case; elettrico, indispensabile in casa per chi ama il vero sapore dei chicchi di caffè; utilissimo soprattutto quello professionale per i bar. I primi macinacaffè a manovella non erano strumenti preposti solamente all’utilizzo della macina del caffè, ma erano macinini che tritavano le spezie importate dall’Oriente in minuscole polveri. Infatti se il caffè conquistò l’Europa dal XVII secolo, le spezie erano già in uso da molti secoli in tutta Europa: oltre a mortaio e pestello per triturarle, già erano utilizzati dei macinini da spezie. Così dalle spezie al caffè il passo fu breve: i macinini furono adattati all’esigenza dei chicchi di caffè che dovevano essere ridotti in polveri minuscole. Le forme dei macinini da caffè antichi e manuali furono sempre più arricchite e abbellite: rendendoli pregiati oggetti artigianali. Uno dei macinacaffè manuali più belli è stato prodotto dalla casa italiana Tre Spade: con una parte in legno quadrata e la manovella per tritare in ferro. Ma ormai questi macinacaffè manuali son diventati dei pezzi da mostra o collezione. Ora si utilizza soprattutto il macinacaffè elettrico che frantuma velocemente i grani del caffè precedentemente tostati. , la cui azienda si occupa soprattutto di macchine da caffè elettriche, presenta anche una simpatica collezione di macinacaffè elettrici, di varie taglie e di diversa utilità, dal più semplice, MM, che si presenta in tre colori, grigio, bianco e nero; al più complesso ML Steel che è piccolo, compatto, e di acciaio inossidabile per offrire la migliore macinatura ai chicchi di caffè. Il , delle Industrie Bialetti, famoso nello spot dell’omino con i baffi, che per molti porta alla memoria l’immagine del caffè, è bianco e rosso con lama e contenitore in acciaio Inox con avvolgicavo. Nel sito di Bodum Roma Store che si occupa della vendita online di articoli per le liste di nozze, nella sezione dedicata al caffè, è presentata una grande varietà di , ma c’è anche un grazioso macinacaffè manuale. L’elegante modello Antigua si presenta con una grande bolla trasparente da dove si possono vedere i chicchi di caffè che verranno macinati con la grandezza e la varietà desiderata. Trasparente anche il contenitore dove finisce la polvere di caffè. Per quanto riguarda i , la Faema azienda specializzata in vendita di prodotti da caffè per bar, presenta dei macinacaffè molto grandi ad alta produttività e rendimento. Antico macinino da caffè, macinacaffè elettrico, per uso personale o professionale: il macinacaffè è davvero prezioso per chi ama il gusto del caffè!
 

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Ricetta Merluzzo e Pomodorini

Granarolo Accadì ad alta digeribilità