Un contorno adatto a tutte le stagioni, anche se l’inverno è preferibile, è la padellata d funghi e patate. Un piatto molto gustoso che può essere fatto in padella o nel forno tradizionale. Ideale con i funghi porcini, ma davvero ottimo anche con i più reperibili funghi champignon. Prepariamo insieme questa sfziosissima ricetta in cui il connubio tra funghi e patate è perfetto.
FUNGHI E PATATE: Ingredienti per 6 persone
500 gr di funghi porcini o funghi champignon
500 gr di patate
1 spicchio di aglio
1 cipolla bianca
Un ciuffetto di prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio q.b.

FUNGHI E PATATE: preparazione
Lavare bene i funghi togliendo la terra, ma spazzolandoli velocemente. Tagliarli a fettine sottili. Sbucciare le patate e tagliarle a fettine sottili. In una padella lasciare appassire lo spicchio d’aglio e la cipolla, precedentemente lavata e tagliata a pezzettini. Inserire i funghi e lasciarli cucoere a fuoco medio per una decina di minuti, aggiungendo il sale e il pepe. Mettere anche le patate e lasciare soffrigere. Aggiungere il bicchiere di vino bianco dopo qualche minuto dalla cottura delle patate. Mescolare le patate e funghi in padella
aggiustando di sale e pepe. Poco prima del termine della cottura, circa 30 minuti, aggiungere il prezzemolo, precedentemente lavato e spezzettato. Servire caldo.
FUNGHI E PATATE: Consigli e varianti
Una variante della cottura in padella è quella al forno. Per fare funghi e patate al forno, in una teglia capiente, inserire uno strato di patate, sale e prezzemolo, poi uno strato di funghi, (porcini preferibilmente), sale, pepe e prezzemolo e continuare gli strati fino alla fine degli ingredienti. Terminando con i funghi e il prezzemolo.Lasciare cuocere a 200° per 30 minuti. Controllare la cottura e… gustare!
Un’altra variante sfiziosa soprattutto per feste e buffet sono fagottini di funghi e patate.
Saltate in padella le patate tagliate a cubetti con olio e aglio e un pizzico di peperoncino. Fate cuocere per circa 5 minuti con coperchio e aggiungete i funghi champignon o funghi misti (galletti, porcini, ecc..) e il prezzemolo. Preriscaldate il forno a 200°C. Prendete un rotolo di pasta sfoglia (possibilmente rettangolare) e tagliatelo a rettangoli.
Spolverate la base di ogni rettangolo con del pangrattato. Versate poi al centro dei rettangoli i funghi e le patate e spolverizzate con formaggio grattugiato a piacere, oppure mozzarella o stracchino. Se volete un gusto più deciso potete usare del gorgonzola o della fontina. Chiudete i rettangoli di pasta come se fossero dei piccoli strudel.
Potete decorare i fagottini ricavando delle piccole striscioline di pasta sfoglia da applicare sopra ogni fagottino in diagonale. Fate cuocere in forno per 20 minuti, servite tiepidi.
Questa ricetta è adatta anche ai celiaci, basta sostituire il pangrattato con del formaggio grattugiato o utilizzare del pangrattato senza glutine.
Buon appetito!
