in

Torta tropical – banana e cocco

Se amate i muffins o le torte soffici e gustosissime non potete non provare questa torta tropical! La sofficità della banana schiacciata e la cremosità del latte di cocco, fanno di questa torta con banana e cocco un must per la prima colazione o per una merenda energetica. Il gusto delle piccole gocce di cioccolato che si nascondo all’interno esalta ancora di più il sapore intenso di questa torta tropical.

Torta tropical banana e cocco: Ingredienti 
2 banane 
200ml di latte di cocco per dolci 
1 uovo 
4 cucchiai di olio o 3 di margarina senza grassi idrogenati 
50gr di gocce di cioccolato 
2 tazze di farina 
3/4 di tazza di zucchero di canna 
1 bustina di lievito per dolci  
un pizzico di sale
 

Torta tropical banana e cocco: Preparazione 
Accendete il forno a 180 gradi e imburrate una teglia per plum cake (con questo impasto potete anche preparare dei muffins imburrando la teglia per muffins oppure utilizzando dei pirottini. Mescolare tutti gli ingredienti secchi (farina, lievito, zucchero, gocce di cioccolato). In una seconda ciotola mescolare gli ingredienti liquidi (uovo, latte di cocco, olio o margarina sciolta, banane schiacciate).
Versate delicatamente il composto liquido su quello secco mescolando.
Mescolare fino a raggiungere un impasto leggermente grumoso, per ottenere un ottimo risultato non bisogna mai lavorare troppo l’impasto, specialmente se decidete di fare dei muffins. Mettere in forno e cuocere per circa 35/40 minuti.Se invece avete infornato dei muffins basteranno circa 20 minuti.

Torta tropical banana e cocco: Informazioni e  suggerimenti  
L’idea di questa torta è nata vedendo sul mio cesto della frutta delle banane ridotte un po’ male e parecchio mature, che si prestano perfettamente a questa preparazione.
Potete provare molte varianti, come ad esempio sostituire il latte di cocco con latte normale ed aggiungere il cocco grattugiato all’impasto secco, in questo caso userete 1 tazza e 3/4 di farina e 1/4 di tazza di cocco tritato. E’ possibile anche sostituire le gocce di cioccolato con delle noci pecan tritate.
Questa torta è ideale per la prima colazione o per un té nel pomeriggio, è un dolce leggero e gustoso, ma attenzione: una fetta tira l’altra e alla fine.. insomma un po’ di calorie si accumulano. Se preferite renderlo più leggero potete diminuire leggermente le dosi di grassi ed eliminare il cocco (sia latte che grattugiato) che è piuttosto grasso, il dolce risulterà appena meno fragrante ma sarà comunque ottimo.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Giovanni Rana e le sue mille paste

Cucinare la pasta e fagioli