I Teuchi udon sono ottimi per le afose giornate estive giapponesi, con la loro texture e il gusto fresco del alleviano la sensazione di afa con un gusto unico. Sono ottimi anche accompagnati a sesamo, cipollotti freschi tagliati sottili e alga nori tagliata a striscioline.
Potete seguire la preparazione dei di .

CUCINA GIAPPONESE - TEUCHI UDON: Ingredienti
300gr di farina bianca (l’ideale è una farina che contenga il 9/9,5% di proteine)
15gr di sale
130ml di acqua
50gr di amido di mais
1 cipollotto fresco
Salsa mentsuyu
CUCINA GIAPPONESE – TEUCHI UDON: Preparazione
In una ciotolina versate l’acqua e sciogliete il sale all’interno.
Versate la farina setacciata in una grande ciotola e mescolatela con le dita. Aggiungete un terzo dell’acqua e inumidite tutta la farina mescolando con le dita.
Aggiungete ancora acqua, poco alla volta, formando delle briciole con l’impasto, sfregandolo tra le mani infarinate.
Poiché l’acqua viene assorbita dall’impasto in base alla temperatura dell’amibente, all’umidità e al tipo di farina, potreste aver bisogno di meno acqua rispetto a quella consigliata in ricetta. Tenetene sempre da parte un paio di cucchiai per aggiustare l’impasto alla fine.
L’impasto finale dovrà risultare piuttosto duro e granuloso. Raccogliete tutte le briciole e fatene un panetto, inseritelo dentro una bustina di plastica per alimenti e iniziate a lavorarlo.
Per velocizzare e rendere il tutto meno faticoso, potete procedere come si fa ancora in molte case giapponesi, prendete la busta con l’impasto la poggiate in terra e poi la pestate con i piedi per alcuni minuti finchè aprendo la busta troverete un impasto molto liscio e omogeneo.
Se invece preferite lavorare il tutto a mano, mettete la busta con l’impasto sul piano di lavoro e con un matterello stendetela fino a riempire la metà bustina. Aprite, ripiegate l’impasto, e ripetete l’operazione per circa 6/8 volte. In meno di dieci minuti l’impasto dovrebbe risultare ben liscio e omogeneo.
A questo punto, schiacciatelo per togliere l’aria in eccesso e formate una palla. Lasciate riposare per almeno 30 minuti, se avete più tempo anche per un paio d’ore.
Stendete la pasta sulla spianatoia fino a formare un rettangolo, usate l’amido di mais per non farla attaccare.
Quando avrete steso la pasta fino ad uno spessore di poco meno di mezzo centimetro ripiegatela come mostrato nel video e tagliatela.
Mettete a bollire abbondante acqua e cuocete la pasta per circa 13/15 minuti. Al termine della cottura scolate e raffreddate immediatamente in acqua freddissima.
Scolate la pasta e servite su stuoiette di bamboo per lasciare che l’accqua in eccesso continui a colare.
Questa pasta va mangiata subito altrimenti diventa piuttosto collosa.
L’ideale per gustare questa pasta è preparare un mentsuyu nel quale immergere la pasta, condito con un pizzico di wasabi e dei cipollotti freschi tagliati sottili.
CUCINA GIAPPONESE: TEUCHI UDON – Dove comprare i prodotti
I prodotti che servono per la preparazione si trovano dappertutto ad eccezione della salsa metsuyu che si può trovare in molti supermercati forniti di prodotti internazionali. Se invece avete vicino casa un alimentari coreano, cinese o giapponese, sarete in grado di acquistare anche la farina specifica Udonko, che può essere sostituita con una semplice farina di grano tenero 0.
In ogni caso potete sempre ordinare i vostri prodotti dai negozi on line di .
