Petto di pollo funghi: ingredienti per 4 persone
4 petti di pollo
500 g di funghi champignon freschi o surgelati
200 dl di latte
Uno spicchio d’aglio
Cipolla tritata
20 g di burro
Farina q.b.
Un ciuffo di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.

Petto di pollo funghi: preparazione
Sciacquare i petti di pollo sotto l’acqua corrente e farli asciugare nella carta assorbente. Infarinarli abbondantemente: mettere a soffriggere la cipolla nel burro e far rosolare i petti di pollo. In un padellino a parte far soffriggere l’aglio e cuocere i funghi: se surgelati, secondo la ricetta della busta; se freschi, dopo averli lavati, tagliarli a fettine sottili e metterli nella padella con lo spicchio d’aglio. Salare e aggiungere i prezzemolo tritato. Unire i funghi ai petti di pollo, aggiungere il latte fino a che non si forma una crema spessa. Il petto di pollo ai funghi è pronto. Al posto dei fnghi champignon si possono utilizzare i porcini o i chiodini o il misto di funghi.
Petto di pollo ai funghi: Consigli e varianti
Per molti il petto di pollo non è esattamente la parte migliore da mangiare perchè rimane molto spesso dura o “stoppacciosa”. Se volete provare un piatto con una marcia in più.
Se volete invece invitare degli amici vi consigliamo di acquistare un pollo internoe farlo a pezzi (o farlo tagliare dal macellaio), farlo dorare leggermente con olio e aglio e peperoncino e sfumare con un po’ di vino. Proseguire la cottura per almeno 20 minuti aggiungendo un po’ di brodo caldo ogni tanto e a metà cottura aggiungere i fughi ancora crudi o i funghi porcini secchi rinvenuti in acqua tiepida. Aggiungete altro brodo e fate cuocere ancora per 20 minuti circa, il pollo è pronto quando la carne si stacca dalla pelle. Poco prima della cottura aggiungete un po’ di fecola di patate o maizena sciolta in un cucchiaio d’acqua per far formare una crema densa con in funghi. In questo caso non mettete il latte.
Buon appetito!
