in

Spiedini di branzino gratinati

Ecco un ottimo piatto, dietetico, leggero e molto gustoso! Se volete fare bella figura con i vostri amici gli spiedini di branzino sono un’ottima scelta. Gli spiedini di branzino 
sono leggeri  e nutrienti e sono ottimi per chi cerca ricette sfiziose e dietetiche anche per un’invito a cena.

Spiedini di branzino gratinati: Ingredienti
1 branzino( o spigola) a persona da circa 400gr
Oppure due filetti di branzino a persona (circa 250gr).
Pangrattato q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
1 spicchio di aglio tritato o aglio in polvere q.b.
olio

Spiedini di branzino gratinati: Preparazione
Mettere a bagno gli spiedini di legno per almeno 20min.
Preparare in un piatto il pane grattugiato con il prezzemolo tritato il sale e il pepe e l’aglio.
Tagliare a pezzetti i filetti di pesce e ricoprirli con la panatura preparata.
Inserire i pezzi di pesce negli spiedini e posizionarli su una teglia da forno leggermente unta.
Una volta posizionati tutti gli spiedini mettere in forno a 220gradi per circa 15/20 minuti a seconda della grandezza dei pezzi di pesce.
Lasciar dorare bene e servire.

Spiedini di branzino gratinati: Informazioni
Il branzino o spigola è un pesce dall’ottimo valore nutrizionale grazie al suo alto contenuto di omega 3 che aiutano ad abbassare il colesterolo. E’ uno dei pesci più consumato nel nostro paese insieme all’orata. La maggior parte proviene da allevamenti, ma capita anche di poter acquistare quello selvaggio, la differenza sta soprattutto nella pezzatura (quello d’allevamento è più piccolo) e ovviamente nel prezzo. Per quanto riguarda il sapore invece, ovviamente la spigola selvaggia è sicuramente molto più saporita e gustosa.
Il modo migliore per consumare questo pesce è sicuramente quello più semplice: arrosto. Vi consiglio di provarlo alla brace senza condimenti durante la cottura, per lasciare intatto tutto il sapore delicato. Al momento del servizio potete accompagnarlo da un’emulsione di olio, limone aglio e prezzemolo servita in una ciotola che ogni commensale potrà dosare a suo piacimento.

Come scegliere un branzino (o spigola): Per prima cosa dovete controllare che il colore delle branchie sia di un argento vivo e che le squame siano ben attaccate e lucide. La carne deve essere soda e l’occhio brillante e compatto, se vedete gli occhi infossati o opachi il pesce non è fresco. Ovviamente se l’odore non è quello tipico del pesce fresco è meglio scegliere un altro pesce.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Menu d'autunno con funghi e castagne

Poco tempo in cucina? Ecco i “Piatti Pronti”