in

Idea San Valentino: menu romantici

 Volete preparare una cena o un pranzo speciale per il vostro partner per il giorno di S. Valentino? Cucinare web vi da tante idee sfiziose, esotiche e piccanti, per un menu intrigante e semplice da realizzare. Pesce, carne, spezie, tanti sapori per creare i vostri piatti per un menu da gustare in un’atmosfera romantica.

Se non avete moltissimo tempo da dedicare alla cucina ma volete preparare un menu adatto ad una cena romantica vi consigliamo questi piatti, semplici e veloci, che possono essere anche preparati in anticipo.

IDEA SAN VALENTINO: MENU ROMANTICO/DIETETICO

Ideale per chi ama i sapori delicati, questo meun propone un antipasto/primo piatto a base di zucca, leggera e delicata, dal sapore avvolgente, seguito da un secondo di pesce, saporito e gustoso accompagnato dalle verdure e infine una torta alla frutta come la tatin di pere. Menu ideale anche per chi vuole fare attenzione alla linea ma non vuole rinunciare al gusto della buona tavola.

IDEA SAN VALENTINO: MENU RAFFINATO

Insalata mista

Anche questo menu è all’insegna della leggerezza, ma questa volta con una nota raffinata dalla dalla mousse di storione e dal delicato risotto agli scampi. Ideale per una cena romantica per chi ama il pesce. Il dolce finale può essere preparato in anticipo e.. se proprio non avete tempo.. potete sempre acquistarlo, in ogni supermercato si trovano i bignè pronti e potrete riempirli con panna e fragole, crema o cioccolato. 

IDEA SAN VALENTINO: MENU INDIANO

o

Questo menu indiano vi caricherà con i sapori piccanti e speziati classici della cucina del sud est asiatico, non proprio dietetico ma dal sapore indimenticabile

IDEA SAN VALENTINO: MENU PER CELIACI

 
Mille foglie alla crema

Il menu ideale per chi soffre di intolleranza al glutine! Per fare la millefoglie alla crema vi consigliamo di acquistare la sfoglia senza glutine . Potete tagliarla in 6 quadrotti da 10 cm l’uno e cuocerli in forno secondo le istruzioni sulla confezione. A parte preparate una crema, usando la fecola di patate al posto della farina per farla addensare. Potete usare dei fruttini di bosco, si trovano congelati e sono ottimi per queste preparazioni. Quando la sfoglia sarà fredda, mettete un quadrotto su un piattino, ricopritelo con una cucchiaiata di crema e poi unite qualche fruttino di bosco. Coprite con un nuovo quadrotto di sfoglia e ripetete l’operazione. Aggiungete l’ultimo strato e decorate con zucchero a velo e fruttini. Ripetete per fare la seconda porzione. Anche questo dolce è semplice e può essere preparato in anticipo.

IDEA SAN VALENTINO: MENU VEGETARIANO
Crostini misti

Per i crostini potete preparare due creme sfiziosissime con pomodori secchi e con carciofi:
Crema ai pomodori secchi
Nel mixer versate i pomodori secchi (circa 100gr) fatti rivenire in un po’ di acqua tiepida per circa 30 minuti, aggiungete un cucchiaio di capperi, uno di prezzemolo tritato e un aglio senza il germoglio interno. Aggiungete olio extra vergine di oliva e frullate fino ad ottenere una crema densa.

Crema ai carciofi
Lavate e pulite i carciofi, fateli rosolare in padella con olio, aglio, peperoncino e una presa di sale. Sfumate con un po’ di vino e fate cuocere per circa 15 minuti. A fine cottura mettete tutto nel mixer con un paio di cucchiai di pecorino e un po’ di prezzemolo e frullate fino ad ottenere una crema densa.

Non ci resta che augurarvi BUON SAN VALENTINO!

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Cenone di Capodanno tradizionale

Corsi di cucina e panificazione