in

Corsi di cucina professionale

Ecco i nuovi corsi di cucina professionale in programma per il 2012 nelle scuole del Gambero Rosso. Dedicati a chi ha la passione per la cucina e vuole fare di questa passione un mestiere ma non sa da dove cominciare. I corsi inizieranno a gennaio del 2012 e saranno disponibili presso le sedi di Roma e Napoli.


In calendario per l’inverno 2012 il Gambero Rosso propone due corsi principali per lavorare come professionisti in cucina:

Vediamo nel dettaglio a chi si rivolgono questi corsi e cosa offrono ai partecipanti.

CORSI DI CUCINA PROFESSIONALE:Professione cuoco
Il corso Professione Cuoco è dedicato a tutti quei giovani fortemente motivati ma che non hanno molta esperienza in cucina. Lo scopo del corso è quello di fornire tutte le nozioni fondamentali ed i segreti per intraprendere la professione di chef.
Questo corso dura tre mesi e è studiato con particolare attenzione per ottenere i risultati migliori, infatti ogni lezione sarà tecnico-pratica, per consentire agli allievi di apprendere più in fretta le nozioni e le tecniche mettendole subito in  pratica.
I docenti del corso saranno chef  selezionati Gambero Rosso, saranno inoltre previsti interventi di grandi chef come Carmine Calò, Marcello Leoni, Alberto Marcomini e Michele Gioia.
La frequenza del corso è dal lunedì al venerdì dalle 09,30 alle 17,30 con pausa dalle 13,00 alle 14,00.
al termine del corso sarà rilasciato un attestato.

CORSI DI CUCINA PROFESSIONALE:Professione pasticcere
Il corso ha durata di due mesi ed è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della pasticceria professionale, ma anche a professionisti del settore che vogliono approfondire le proprie conoscenze.
Il programma del corso è strutturato in modo che tutti i partecipanti possano avere una preparazione a 360° del mondo della pasticceria, dalle basi alle ultime tendenze.

Il corso avrà frequenza continua dal lunedì al mercoledì dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,30.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato e il certificato HACCP.

Attenzione! L’iscrizione ai corso è a numero chiuso e l’ammissione è soggetta ad approvazione, affrettatevi dunque ad inviare il vostro curriculumvia fax o via posta se siete interessati.
Per tutte le informazioni dettagliate sul corso e sul programma visitate il sito del

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Pumpkin' pie – Torta di zucca

Pasta tonno e olive