in

Cucinare lo sformato di formaggio

Lo sformato di formaggio è un piatto unico e ricco, molto adatto al freddo invernale perché contiene molte calorie. La preparazione, come in tutti gli sformati in genere, è elaborata e richiede molta attenzione, soprattutto nella cottura, per evitare che lo sformato si “sgonfi”. Vediamo passo passo come preparare un ottimo sformato di formaggio.

Sformato Formaggio: ingredienti per 4 persone
100 g di Farina
1 bicchiere di Latte
100 g di Burro
150 G di Groviera
50 g parmigiano reggiano
50 g di prosciutto cotto
4 Uova
Un pizzico di noce moscata,
Pangrattato
Sale q.b.
Pepe q.b.

Sformato Formaggio: preparazione
Sciogliete in una casseruola il burro, aggiungete la farina e mescolando, versate il latte come per preparare una besciamella. Mescolate la besciamella a fuoco medio-basso per almeno dieci minuti, insaporendo con sale, pepe e noce moscata.
Unite il formaggio e il prosciutto a pezzetti, mescolando fino allo scioglimento del formaggio. Incorporare i tuorli, uno alla volta e lasciare intiepidire, montare a neve gli albumi e unirli a tutto il composto. Imburrare e cospargere di pangrattato uno stampo,
versarvi il composto, livellarlo e cuocete nel forno precendentemente riscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Servire caldo. I pezzetti di prosciutto cotto sono facoltativi: lo sformato di formaggio è molto gustoso anche senza. Naturalmente si possono usare altri
tipi di formaggi secondo i propri gusti: ad esempio, si può aggiungere il gorgonzola al groviera per dargli un sapore più forte. Al posto del groviera si può utilizzer l’emmenthal o dei formaggi dolci tipo Galbanino o Silano. Insomma anche in questo caso si può usare
un pizzico di fantasia per rendere unico il proprio sformato di formaggio.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Gnocchi con ricotta e pomodoro

Tortillas ripiene – idee per mille occasioni