Le tortillas, che nei negozi specializzati spesso costano molto, sono in realtà semplicissime da realizzare, ottime per i bambini per una merenda leggera, salata o dolce, fantastiche per un picnic o per un buffet. Per realizzare ottime tortillas ripiene avrete bisogno di un po’ di manualità e tanta fantasia, infatti per cambiare ogni volta il gusto di questo piatto basta usare la propria inventiva. Abbinate sapori classici a gusti più nuovi, ripieni cremosi da spalmare o fette di morbidi insaccati, insomma, ne potete creare veramente di tutti i tipi, dolci e salate.
Le tortillas ripiene possono essere preparate in anticipo, così non dovrete perdere tempo all’arrivo degli ospiti, o dovervi alzare prima per preparare la merenda da portare a scuola dei vostri bambini.
La preparazione è molto semplice e veloce, se dovete organizzare un aperitivo o un buffet vi consigliamo di preparare le tortillas la mattina e tenerle in una bustina di plastica o a chiusura ermetica fino al loro utilizzo. Riponetele nelle bustine solo dopo averle fatte completamente raffreddare.
Tortillas ripene: Ingredienti per tortillas di farina bianca o integrale
per circa 6 tortillas
300gr di farina bianca o integrale
acqua quanto basta per amalgamare
un cucchiaio di olio

Tortillas ripene: Ingredienti per tortillas di semola e farina integrale
per circa 6 tortillas
100gr di semola e 200gr di farina integrale
acqua quanto basta per amalgamare
un cucchiaio di olio
Tortillas ripene: Ingredienti per tortillas di farina bianca e di grano saraceno
per circa 6 tortillas
200gr di farina bianca e 100gr di farina di grano saraceno
acqua quanto basta per amalgamare
un cucchiaio di olio
Potete creare tortillas con ogni tipo di farina, anche di ceci, di soia, di farro di kamut.
Tortillas ripene: Preparazione
In una ciotola versate la farina e l’olio, aggiungete acqua poco alla volta e continuate ad impastare fino ad ottenere una palla di pasta omogenea e liscia. Basteranno cinque minuti circa, per quantitativi maggiori di ingredienti il tempo per impastare potrebbe essere un po’ più lungo. In ogni caso se possedete un’impastatrice vi consigliamo di utilizzarla specie se dovete preparare un numero ingente di tortillas.
Fino di impastare lasciate riposare l’impasto per 5 minuti. Se non andate di fretta potete lasciarlo riposare anche per una mezz’ora circa.
Riprendete l’impasto e formate delle palline del diametro di circa 5 centimetri.
Mettele da una parte e lasciatele riposare un paio di minuti. Se state preparando molte tortillas, appena finito di fare tutte le palline potrete cominciare già a stendere le prime visto che saranno passati alcuni minuti.
Stendete le tortillas cercando di mantenere il più possibile la forma rotonda. Non preoccupatevi se non sono pefette, tanto verranno arrotolate. Nel caso in cui stiate preparando per un buffet potete anche scegliere di stendere le tortillas rettangolari, per cuocerle poi su una teglia da forno che può essere utilizzata anche su un fornello.
Usate la farina per stendere al meglio le tortillas ed evitare che non si attacchino al piano di lavoro. Le tortillas pronte dovranno avere uno spessore di circa 2mm.
Una volta stese le tortillas potete mettere una padella dello stesso diametro delle vostre tortillas sul fuoco e farla scaldare bene. Se ne avete una a disposizione, utilizzate una padella di cercamica o comunque una padella antiaderente, non servirà olio per cuocere le tortillas.
Appena la padella è ben calda, mettere la prima tortillas e, non appena si formeranno delle bolle sulla superficie, cercate di schiacciarle delicatamente con una paletta per fare in modo che le bolle si ingrandiscano e la tortilla quasi si divida in due all’interno. Voltate la tortilla e fatela cuocere un paio di minuti anche dall’altro lato. Proseguite con le altre tortillas.
Potete anche decidere di preparare mini tortillas per mono porzioni.
Tortillas ripene: i ripieni
Per quanto riguarda il ripieno potete dare sfogo alla vostra fantasia, i vostri bambini di sicuro ameranno un ripieno a base di wurstel e insalata, magari insaporito con senape e maionese o ketchup. Potete anche riempirle con bresaola e rucola e scaglie di parmigiano, oppure con frittatine di verdure e formaggio, formaggio Philadelphia e spinaci, caciocavallo e cicoria. Le idee per farcire queste delizie sono pressochè infinite. Un altro suggerimento è quello di riempire le tortillas con prosciutto e mozzarella e arrotolarle. Poi passarle in forno 5 minuti a 200°C per far sciogliere la mozzarella. Otterrete un rotolino dall’esterno croccante e un cuore morbido e filante.
Se preferite potete anche preparare le tortillas ripiene con marmellata e frutta secca, nutella e panna, insomma date pieno sfogo alla vostra inventiva e vedrete che non rimarrete mai delusi.
Se state preparando un aperitivo o un buffet potete tagliare le tortillas arrotolate a fettine e chiuderle con uno stuzzicadenti così da permettere ai vostri ospiti di servirisi da soli.
Non ci resta che augurarvi buon divertimento!
