Pomodorini ripieni: Ingredienti
500gr di pomodorini ciliegino
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 cucchiaio di olive tritate
1 cucchiaio di parmigiano
1 spicchio di aglio
4 cucchiai colmi di pangrattato
6/7 alici sotto sale o sott’olio
sale
pepe
olio evo

Pomodorini ripieni: Preparazione
Lavate accuratamente i pomodorini e togliete la parte dell’attaccatura del picciolo, svuotateli con uno scovolino o con un cucchiaino, facendo attenzione a non romperli.
Grattugiate l’aglio o tritatelo finemente.
Versate l’interno dei pomodori in una ciotola, aggiungete l’aglio, le alici e i capperi dissalati e tritati, le olive tritate, il parmigiano, una presa di sale e pepe ed infine il pangrattato, che assorbirà il liquido in eccesso creando un impasto cremoso. La dose del pangrattato può variare in base al pomodoro o al tipo di pangrattato, se vedete che il ripieno resta troppo morbido aggiungete pangrattato fino ad ottenere un impasto piuttosto corposo.
Preriscaldate il forno a 220°.
Versate un filo d’olio in una teglia o ricopritela con carta da forno, disponete i pomodorini vuoti all’interno e riempite un sac-à-poche con il ripieno. Potete anche usare una siringa per dolci con un beccuccio largo oppure un cucchiaino. Riempite i pomodorini e metteteli in forno per circa 45/50 minuti, finchè saranno ben dorati.
Lasciate intepidire e servite. Sono ottimi come accompagnamento per piatti di carne alla griglia o pesce al forno.
