La Millefoglie gluten free DS è la prima vera pasta sfoglia priva di glutine, croccante e dal gusto unico, prodotta solo con materie prime di qualità, prive di glutine, senza grassi idrogenati, lattosio e uova aggiunte. E’ ottima per la preparazione di qualsiasi ricetta che preveda l’utilizzo di una pasta sfoglia comune, come quiche, pizzette, millefoglie, diplomatici, ventagli, insomma basta aprirla e metterci un po’ di fantasia per ottenere ricette ottime, senza il problema delle intolleranze.
La Millefoglie gluten free è un prodotto surgelato, ottimo per ogni occasione e pratico, la scadenza non è a breve termine e potete utilizzarlo ad esempio per una cena con gli amici, basta lasciare la confezione a temperatura ambiente per 3 ore e la cena è pronta. Nella nuova confezione della pasta sfoglia senza glutine DS infatti, è già presente la carta da forno, quindi non dovrete fare altro che srotolare la sfoglia, stenderla su una teglia e riempirla con i vostri ingredienti preferiti.

MILLEFOGLIE GLUTEN FREE DS: Ingredienti
La pasta sfoglia senza glutine DS contiene ingredienti di prima qualità e soprattutto è:
•senza lattosio
•senza grassi idrogenati
•senza conservanti
•senza aggiunta di latte
•senza uova aggiunte
MILLEFOGLIE GLUTEN FREE DS: Conservazione
Come tutti i prodotti surgelati, la millefoglie senza glutine va conservata in congelatore a -18°, se viene scongelata, va consumata entro 24 ore. Il prodotto non deve essere ricongelato crudo.
MILLEFOGLIE GLUTEN FREE DS: Consigli per la preparazione
Per ottenere il meglio dalla vostra pasta sfoglia senza glutine DS vi consigliamo alcune preparazioni veloci, ottime anche per degli inviti.
Idea chic per un invito a cena: Quiche al gorgonzola e pere
1 rotolo di millefoglie gluten free ds
250gr di gorgonzola
Una pera Kaiser
50gr di gherigli di noce
un cucchiaio di pangrattato senza glutine o parmigiano grattugiato
succo di limone
Lavate la pera e togliete il torsolo, tagliatela a fettine sottili senza togliere la buccia. Trasferite le fettine in una ciotola con acqua fredda e qualche goccia di succo di limone.
Srotolate la pasta sfoglia, direttamente sulla placca da forno (o su una teglia tonda da 24cm), bucherellate la sfoglia fino a circa 2 cm dal bordo, e poi rigirate il bordo verso l’interno, lavorandolo in modo che sembri ondulato e crei una decorazione.
Spolverizzate il fondo della sfoglia con un po’ di pangrattato (assorbirà l’umidità in eccesso data dalle pere e lascerà il fondo croccante). Versate anche parte dei gherigli di noce tritati e guarnite con il gorgonzola tagliato a pezzetti e le fettine di pere ben sgocciolate. Decorate con i rimanenti gherigli di noce e spruzzate con un po’ di pepe.
Infornate in forno caldo a 200° e cuocete per circa 25 minuti, finchè il bordo arricciato diventi ben gonfio e dorato. Servite tiepida.
Idea golosa per una colazione o merenda: Fagottini con mele e cannella
1 rotolo di millefoglie gluten free ds
2 mele
due cucchiai di mandorle tritate
1 cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di pangrattato senza glutine o parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di marsala
20gr di burro
Accendete il forno a 200°C. Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a pezzetti, mettete i pezzetti in una ciotola con lo zucchero, la cannella, le mandorle tritate e il marsala.
Srotolate la pasta sfoglia e ricavatene dei rettangoli. Spolverizzate il fondo di ogni rettangolo con un pizzico di pangrattato, versate sopra il ripieno di frutta e chiudete a fagottino o a caramella.
Spennellate la superficie con il burro fuso e decorate con una spruzzata di cannella e un pizzico di mandorle tritate. Fate cuocere per almeno 15 minuti in forno, o finché i fagottini non saranno ben gonfi e dorati.
Sfornate e spolverizzate a piacere con zucchero a velo.
MILLEFOGLIE GLUTEN FREE DS: Link
Se soffrite di celiachia ma amate la cucina, vi consigliamo di consultare il sito dove potrete trovare tanti ingredienti che fanno al caso vostro. Potete anche consultare la nostra sezione di e, se volete acquistare i migliori prodotti senza glutine, consultate la pagina con i consigli di cucinare-web sui .
