Si crede che al ristorante giapponese si mangi solo sushi o sashimi, ma in realtà la cucina giapponese è fatta di tantissimi piatti deliziosi, molti dei quali sono a base di carne.
In giappone la carne era stata bandita prima dal buddismo e poi per tutto il lungo periodo dello shogunato, poi ,dopo la seconda guerra mondiale, i giapponesi hanno iniziato ad apprezzare anche le qualità della carne, soprattutto quella di maiale. In molte zone del Giappone, come ad esempio Okinawa, le isole tropicali a sud, si mangia in prevalenza carne di maiale, opportunamente sgrassata e preparata in modo che risulti salutare e leggera.
Negli ultimi anni, specialmente nel nord del giappone, si inizia a prediligere anche la carne di cervo, a ridotto contenuto di colesterolo e molto magra. Questa carne ha preso piede dopo che, a causa dei vari cambiamenti climatici i cervi, soprattutto nell’isola di Hokkaido sono aumentati a dismisura, creando moltissimi danni alle coltivazioni del posto, non riuscendo a trovare altra fonte di sostentamento. In Italia i ristoranti giapponesi, a differenza dei ristoranti cinesi, offrono un menu molto simile a quello che si può trovare andando nel paese del sol levante.
I piatti più gettonati sono sempre il sushi ed il sashimi, ma vi consigliamo di provare piatti come gli yakitori, spiedini di pollo grigliati in salsa di soia, oppure gli yakisoba o yakiudon, sapghetti saltati con carne, pesce e verdure. Ottimi anche tutti i tipi di donburi, com l’histumabushi (riso e anguilla giapponese), oyakodon (uovo e pollo) o il katsudon (sembra una parolaccia ma in realtà è riso con una cotoletta di maiale).

RISTORANTI GIAPPONESI: Consigli
Proprio a causa del crescente interesse da parte degli italiani verso i ristoranti giapponesi, molti cinesi hanno convertito i propri locali da ristoranti cinesi a giapponesi. Questi ristoranti offrono per lo più cibi autentici ma, in molti casi, propongono piatti cinesi con un nome giapponese. Se visitate un ristorante giapponese gestito da cinesi e poi un autentico ristorante giapponese, troverete una grande differenza nel sapore dei piatti. Il principio base della cucina giapponese, infatti, è proprio l’utilizzo di materie prime di altissima qualità e fornire un serivzio a livello di igiene e sicurezza senza pari, cosa che sfortunatamente non fa proprio parte di tutta la cultura cinese. Ovviamente non disperate e non rinunciate, anche i ristoranti giapponesi gestiti da famiglie cinesi, offrono prodotti molto buoni e spesso a prezzi decisamente più abbordabili.
RISTORANTI GIAPPONESI: Alcuni suggerimenti
Se volete provare il gusto dell’autentico giappone a Roma potete andare al ristorante , uno dei ristoranti giapponesi più rinomato della capitale, segnalato dal
Ottimo e soprattutto autentico il ristorante Hasekura, in via dei serpenti, anche se un po’ caro offre sempre ottimi piatti e un servizio eccelente.
Se siete a Milano invece non dovete perdere il ristorante giapponese AI in Via San Calocero 3, che offre una cucina giapponese casalinga e, tra i pochissimi in Italia, permette di gustare i meravigliosi takoyaki.
Sempre a Milano, vi consigliamo un ristorante giapponese di livello: gestito dallo chef Yoshinobu Kurio, in via Parini.
Per altri indirizzi potete consultare la nostra pagina sui
